Prestiti online 24 per universitari: ecco come accedere ai finanziamenti online in 24 ore per studenti

Gli universitari si trovano spesso nell’impossibilità di presentare le canoniche garanzie in occasione della richiesta di un prestito. Perché, a parte delle eccezioni, non hanno ancora fatto ingresso nel mondo del lavoro e quindi non possono contare sul ricevimento di uno stipendio. Tuttavia, necessitano di ricevere dei contributi, al fine di poter sostenere una serie di spese indispensabili per affrontare il percorso di studio. Ci si riferisce in particolare al materiale didattico e a tutto ciò che si ritiene necessario per affrontare la vita universitaria. Anche perché non tutti possono vantare un aiuto costante da parte dei propri familiari. Oltretutto, la categoria in esame di frequente è costretta a vivere lontano dal proprio luogo di origine.

Sono oramai diversi gli istituti di credito che offrono strumenti finanziari adatti agli studenti universitari. Numerosi finanziatori inoltre agiscono di concerto con gli atenei, dando vita a delle vere e proprie convenzioni. In questa maniera si concepiscono delle soluzioni su misura, che si distinguono per consentire, all’eventuale beneficiario del prestito, di affrontare il rimborso a condizioni favorevoli e all’insegna della flessibilità. Si ritengono non solo gli universitari impegnati in un corso di laurea  coloro che sono legittimati a richiedere questo genere di prestiti. Ma anche chi intende svolgere un corso post laurea, di alta formazione professionale, come per esempio un master.

Il prestito d’onore

La soluzione di prestito più diffusa riservata agli universitari è rappresentata dal prestito d’onore. Si tratta di un finanziamento agevolato, che consente di rendere senza particolari turbative il percorso accademico dello studente. A seconda dell’istituto di credito che si prende in esame si riscontrano una serie di particolarità nel concepimento di questa formula di prestito. Si possono tuttavia delineare degli elementi che si riscontrano in qualsiasi fattispecie di prestito d’onore. Ci si riferisce nello specifico al fatto che il finanziamento è destinato a coloro che sono in grado di rispettare le tempistiche previste per svolgere il corso di studi. Molti finanziatori chiedono anche di mantenere un determinato rendimento in termini di media dei voti durante tutto percorso accademico. In secondo luogo la cifra che si concede si ritiene sempre finalizzata. Nel senso che deve essere utilizzata in modo esclusivo nei confronti di ciò che si ritiene inerente alla vita accademica.

Alcuni finanziatori prevedono che il prestito possa essere utilizzato per il pagamento dell’iscrizione e delle tasse universitarie. Nonché per affrontare le spese necessarie all’acquisto del materiale didattico. Altri invece contemplano anche la possibilità di utilizzare il prestito per pagare l’eventuale canone di affitto. Nondimeno per rilevare beni o servizi indispensabili per la sussistenza dello studente fuori sede. Di solito il finanziamento viene accreditato in diversi momenti e non in un’unica soluzione. Per quanto riguarda la restituzione è ammesso che avvenga soltanto al termine degli studi, concedendo anche l’opportunità allo studente di trovare una posizione lavorativa. In ogni caso il rimborso è a condizioni agevolate, sia per quanto riguarda il tasso di interesse sia nella flessibilità con cui si determinano le scadenze per il pagamento delle singole rate. A volte il prestito concesso è costituito di una percentuale a fondo perduto.

I prestiti immediati

La soluzione di prestito in esame si distingue per comportare il trasferimento di piccole somme di danaro. La procedura oltretutto si presenta elastica e priva di eccessive incombenze burocratiche, tanto da compiersi entro un periodo di tempo molto breve. Si tratta di una tipologia di finanziamento che può presentarsi con peculiarità differenti, in base all’ente creditizio che si prende in esame. Ma che prevede in ogni caso l’offerta di condizioni vantaggiose. Si garantisce in particolare allo studente di affrontare un piano di rimborso flessibile e di vedersi applicato un tasso d’interesse favorevole. L’obiettivo preminente di chi concepisce queste soluzioni è permettere allo studente di disporre di una somma di danaro in breve tempo, con l’obiettivo di permettergli di affrontare delle spese incombenti. Come avviene per il prestito d’onore la cifra concessa deve essere utilizzata in modo esclusivo per esborsi concernenti la vita accademica.

Alcune finanziatori prevedono l’intervento di un fideiussore o dimostrare un reddito di vario genere. Altrimenti sarebbero formule che si fondano su convenzioni universitarie. Spesso i piccoli prestiti veloci per gli universitari si possono chiedere online. In quanto molti istituti di credito mettono a diposizione delle apposite pagine telematiche all’interno dei propri siti web. All’interno di questi spazi si prevede la redazione di un modulo e la trasmissione di una serie di documenti, attraverso cui informare il finanziatore circa i propri requisiti. Nel caso la procedura di richiesta avesse esito positivo il richiedente si vedrebbe accreditata la somma entro breve tempo. In alcune circostanze la disponibilità sul proprio conto del prestito avviene entro ventiquattro ore.

Le soluzioni migliori

Sul mercato sono presenti molte soluzioni interessanti, congegnate unicamente per gli studenti universitari. Alcune di esse sono offerte dai più grandi gruppi bancari italiani, in convenzione con le migliori università presenti nel nostro territorio. Tra queste si annovera una tipologia di prestito particolare, che si distingue per consentire un finanziamento che può arrivare quasi fino a trentamila euro. L’importo tuttavia viene deciso in base al tipo di corso di studi che si intende frequentare, o in cui si è già impegnati. Quindi si valutano una serie di parametri: la durata, la difficoltà e le particolari esigenze degli studenti. Per quanto riguarda il piano di ammortamento, si offre la possibilità di avere un periodo di grazia di due anni prima di iniziarlo. In ogni caso si presenterebbe a condizioni agevolate, visto che si avrebbe l’opportunità di scegliere di affrontare la restituzione in un lasso temporale compreso tra uno e quindici anni.

Esistono anche delle formule pensate per coloro che hanno deciso di applicarsi in un corso di alta formazione professionale. La medesima banca, da cui proviene la soluzione di prestito descritta in precedenza, popone un finanziamento apposito. La cifra finanziabile si trova ricompresa tra duemila e quindicimila euro. Il periodo di rimborso è ammesso che avvenga in un periodo di tempo piuttosto ampio, che si trova ricompresi ricompreso tra diciotto mesi e otto anni garantendo al beneficiario di affrontarlo nelle migliori condizioni.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO: Offerta non relativa alle eventuali finanziarie e/o banche citate nell'articolo ma trattasi di affiliazione pubblicitaria